voglio andare a Palmarola

PALMAROLA


A sole 60 miglia nautiche da Roma si trova uno dei luoghi più belli e incontaminati del pianeta: l'isola di Palmarola

La grotta di mezzogiorno

itinerari subacquei
la Secca di Mezzogiorno

E' la più grande delle isole satelliti di Ponza, con 136 ettari di superficie, e cime abbastanza alte: monte Guarniere (m. 249), la Radica (m.216) e monte Tramontana (m. 235). Dista dall'isola maggiore poco più di 7 miglia, ed ha una struttura tipicamente vulcanica, con morfologia analoga a quella di Ponza: scogli, grotte, faraglioni ne fanno un ambiente spettacolare. Qui l'uomo preistorico veniva dal Circeo a raccogliere l'ossidiana per costruire utensili ed armi. Sulle pendici delle alture si aprono decine di case grotta, scavate, a partire dal Settecento, dai ponzesi che qui si recavano a pescare o a coltivare i pochi, avari terreni.

l'isola di Palmarola
Palmarola, immersa nella macchia mediterranea, è uno dei pochi luoghi al mondo che può vantare bellezze naturali ancora incontaminate, con una  splendente vegetazione e un mare limpido che la circonda.

visita il sito dell'isola di Zannone

«Palmarola, che considero una delle terre emerse dal mare più belle del nostro pianeta» (Folco Quilici)


SALVIAMO LE BALENE
per l'emergenza in mare chiama il Numero Blu 1530 oppure VHF ch. 16

stiamo cercando materiale per arricchire il sito - se avete fotografie, filmati, testi o altro inviateli a webmaster@palmarola.it
(valutiamo anche l'inserimento di link verso siti istituzionali interessanti e comunque attinenti all'argomento)

sito realizzato da Max di Roma (by Max)

cerchiamo sponsor